Dottoressa
Elisa Bolletta
Chirurgo Plastico, Oncoplastico, Ricostruttivo ed Estetico
Un pò di me
“Fatti un regalo, rimani come sei…”
Cosi’ scriveva l’irruente poetessa Alda Merini, una delle donne di cultura che ha maggiormente caratterizzato il Novecento italiano, focalizzando cosi’ profondamente l’obiettivo sul concetto di bellezza, quella vera, quella pura e magica, che sempre più spesso si cela dietro il muro dell’apparenza.
Il concetto assoluto di bellezza, fortemente legato all’estetica, è da sempre al centro della nostra società, in dinamiche standardizzate di accettazione sociale, avendo passo dopo passo plasmato un blocco fondamentale alla totalita’ individuale.
Questo concetto era già pienamente espresso nell’antichità, con Aristotele, che afferma, “La bellezza è la migliore lettera di raccomandazione” il che, accreditava l’idea secondo cui la bellezza implica la perfezione.
Al giorno d’oggi possiamo confermare che le cose non sono poi così diverse: l’idea di bellezza sta diventando sempre piu’ severa, perche’ incentrata su rigidi dettagli.
Personalmente ho sempre amato ricercare il senso del bello che si cela in ogni sfumatura del nostro vivere, in svariate forme. Esso è un enigma e come tale è inafferrabile nella sua complessita’. Ma e’ anche un concetto che racchiude ideali, aspirazioni, sogni e che pone l’attenzione sullo sguardo, sulla sensibilita’ al “saper vedere”.
Come chirurgo plastico credo fortemente nell’idea di diversita’, intesa come unicita’ , autenticita’ ed armonia di ogni essere umano, che trascende la semplice immagine o figura.
Forse e' per questo che amo infinitamente la mia professione che, nonostante lame da bisturi e sterili sale operatorie, dovrebbe semplicemente rappresentare un tenero ed efficace atto d'amore.
Credo che la magia della chirurgia plastica sia proprio questa: valorizzare l'anima delle persone, non solo il loro corpo.
Soltanto cosi’ riusciremo a progredire accettando una bellezza diversa, piu’ appagante e piu’ piena.
Dinamismo e professionalita’, precisione ed entusiasmo, umiltà e curiosita’ sono qualità' che mi contraddistinguono e che mi hanno spesso permesso di raggiungere gli obbiettivi che mi ero prefissata, nel rispetto della mia persona e degli altri.
La mia vita ha sempre mirato al continuo viaggiare e divenire, penso che non ci sia mai fine al viaggio, la strada e' la vita, questa e' la filosofia che mi accompagna incessantemente, anche nel mio lavoro.
Per tale motivo considero la relazione con "l'altro" un apporto inestimabile ed il concetto di empatia e’ un pilastro portante del mio “saper essere” un chirurgo, prima ancora del “saper fare” il chirurgo.
Questo e tanto altro è ciò che vorrei trasmettervi, sottolineando come la cura del proprio benessere non è egoismo, ma una forma di amore verso se stessi nonché un proprio prezioso diritto quotidiano.
Istruzione e formazione
Origini marchigiane e spirito cosmopolita, mi sono Laureata nel 2012 in Medicina e Chirurgia, con voto 110 e lode, all’Universita’ Politecnica delle Marche di Ancona (An) discutendo una tesi sperimentale dal titolo:
“Studio delle interazioni tra Cellule Staminali Mesenchimali (MSCs) isolate da capsula fibrosa periprotesica e cellule tumorali mammarie: ruolo dell’effetto paracrino” con pubblicazione sulla rivista scientifica internazionale piu’ prestigiosa in chirurgia plastica, il Plastic and Reconstructive Surgery (PRS).
Nel 2018 ho conseguito la Specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, con lode, all’Universita’ degli studi di Modena e Reggio Emilia con
una Tesi di ricerca in collaborazione con la Clinica Canadese Banff Plastic Surgery della Dott.ssa Elizabeth Hall-Findlay sulle modifiche di misurazioni antropometriche in Chirurgia Estetica della mammella e conseguente pubblicazione sull’Aesthetic Surgery Journal, rivista scientifica di riferimento in Chirurgia Estetica.
Nel 2019 Diploma Avanzato di Tecniche Microchirurgiche: DU de Techniques Microchirurgicales (DUTM) presso UPEC-Université Paris-Est Créteil, a Parigi.
Nel 2021 Master Universitario Europeo: European Master’s Degree in surgical oncology, reconstructive and aesthetic Breast Surgery - MRBS della Reconstructive Microsurgery European School, UAB Universitat Autonoma de Barcelona, con sede a Barcellona.
Sono attualmente Dirigente Medico a tempo indeterminato presso l'IRCCS Azienda Ospedaliero - Universitaria di Bologna - Policlinico di Sant'Orsola dove mi dedico con una speciale passione alla Chirurgia Ricostruttiva ed Oncoplastica della Mammella, accompagnando le mie pazienti con diagnosi di carcinoma mammario, nel loro percorso oncologico di delicata rinascita fisica e psicologica.
Svolgo inoltre la mia attivita’ libero-professionale tra le sedi di Bologna, Padova, Merano ed Ancona.
La mia formazione professionale e’stata incentrata sulla Chirurgia della Mammella, in tutti i suoi aspetti, dalla parte demolitiva a quella oncoplastica, ricostruttiva ed estetica, sulla Chirurgia Estetica del volto e del profilo corporeo e sulla Medicina Estetica, presso centri specializzati di fama internazionale:
-Ieo-Istituto Europeo di Oncologia a Milano
-L’Institut du Sein-The Paris Breast Center a Parigi con il Dr Krishna Clough e la Dott.ssa Isabelle Sarfati
-Banff Plastic Surgery a Banff-Alberta Canada con la Dott.ssa Elizabeth Hall-Findlay
-Instituto Tapia, Teknon Medical Center, Ivan Manero Clinic a Barcellona
Sono socio della Società Italiana Chirurgia Plastica E Ricostruttiva - SICPRE (https://www.sicpre.it/)
Sono autrice di numerose pubblicazioni scientifiche peer-reviewed indicizzate e capitoli di libri sulla Chirurgia ricostruttiva, sulla chirurgia del seno e sulla medicina rigenerativa.
Sono inoltre reviewer della rivista Aesthetic Plastic Surgery e del Plastic and Reconstructive Surgery Global Open