La Medicina Estetica è la Medicina della bellezza e del benessere.
Essa cura l’aspetto esteriore in armonia con quello interiore, ritardando e correggendo gli effetti dei naturali processi di invecchiamento. Diversi sono i fattori che provocano la cascata dell’invecchiamento e tra questi i più conosciuti sono i radicali liberi, lo stile di vita sbagliato e soprattutto l’inquinamento ambientale. Il ruolo della Medicina Estetica è quello di fornire ogni indicazione utile alla prevenzione dell’inestetismo ed al mantenimento dei risultati ottenuti tenendo conto degli aspetti peculiari di ogni persona. Rispettare le proporzioni rappresenta l’imperativo categorico per un risultato armonico e piacevole agli occhi di chi osserva. Nel mio approccio è di fondamentale importanza comprendere le tue esigenze ed i tuoi desideri accompagnandoti in un percorso personalizzato di valorizzazione della tua forma fisica. La cura della propria immagine è infatti un’importante forma di rispetto del corpo e dello spirito.
La nostra crescita evolutiva è orientata alla ricerca di nuovi equilibri: ciò accade perché percepiamo il bisogno di migliorare nell’ambito delle relazioni sociali.
Prendersi cura della propria bellezza è parte di questa crescita: consente di riconoscere il lato migliore della nostra persona. Il corpo è il tempio della nostra anima e se siamo forti e in salute lo saranno anche i nostri pensieri.
TI DESCRIVO L’INTERVENTO
Avere un viso fresco, radioso e giovane è il desiderio della maggior parte delle mie pazienti e dei miei pazienti, ma non tutti sono disposti ad intervenire chirurgicamente per raggiungere tale risultato e spesso preferiscono optare per trattamenti meno invasivi, graduali, ma ugualmente efficaci.
Nella mia pratica sono solita analizzare dettagliatamente il tuo volto tramite misurazioni specifiche, consigliandoti protocolli personalizzati mediante sinergie di prodotti iniettabilii e non iniettabili.
Con la biostimolazione e la bioristrutturazione attraverso semplici infiltrazioni dermiche di acido ialuronico, vitamine, peptidi biomimetici e collagene è possibile donare alla pelle luminosità, tono e compattezza grazie all’immediata idratazione dei tessuti, alla veicolazione di sostanze ad attività antiossidante, ed alla stimolazione di cellule quali i fibroblasti con conseguente produzione di collagene ed elastina. Con il diffondersi della Medicina Rigenerativa è oggi possibile eseguire anche biostimolazioni più naturali che si avvalgono dell’ausilio di fattori di crescita piastrinici ottenuti con la metodica PRP (da “platelet rich plasma”, ovvero plasma arricchito con piastrine). I fattori di crescita piastrinici consentono di creare dei concentrati altamente nutritivi e in grado di potenziare i meccanismi di autorigenerazione dei tessuti, favorendo un ringiovanimento molto soft e naturale. Questa procedura, applicata nel contesto tricologico, si presenta come una valida alternativa anche al trapianto dei capelli, per evitare la caduta in aree di diradamento localizzato, per arrestare l’alopecia nelle sue fasi iniziali o quando i bulbi non sono ancora atrofici. Trattamenti di Medicina Rigenerativa possono essere eseguiti anche grazie all’innesto di cellule staminali presenti nel proprio tessuto adiposo sottocutaneo (ADSCs) per ringiovanire i tessuti e ridonare tono, turgore e lucentezza. L’utilizzo di filler riempitivi a base di acido ialuronico di diversa viscosità permette di idratare in profondità, ripristinare e migliorare i volumi del volto, comprese le labbra, riducendo le rughe e donando un aspetto più giovane, luminoso e fresco. L’acido ialuronico, mediante la tecnica del rinofiller o rinoplastica liquida, permette inoltre, in casi selezionati, di correggere eventuali inestetismi del profilo e della morfologia nasale.
Il botulino, esplica la sua azione sulle rughe di espressione e permette di ottenere una valida apertura dello sguardo nonché rilassare e illuminare visi troppo affaticati. Il trattamento si esegue attraverso iniezioni effettuate lungo le linee di azione della muscolatura del viso e del collo, quali la regione glabellare e la superficie frontale-perioculare.
Allo stesso tempo l’utilizzo del botulino a livello dermico in quantitativi minimi e maggiormente diluiti permette di ottenere una fine distensione del volto e del collo e di stimolare in modo generale la compattezza cutanea.
La tossina botulinica può essere combinata con altre procedure cosmetiche come peeling chimici, trattamenti laser, filler dermici o microdermoabrasione, per migliorare ulteriormente i risultati.
Con la tecnica dell’intralipoterapia iniettiva è possibile trattare le adiposità ostinate localizzate nell’area del sottomento, alleggerire la linea mandibolare e addolcire l’ovale del viso. In casi selezionati estendo l’utilizzo di questa tecnica anche a distretti corporei quali addome, fianchi, cosce o interno ginocchia.
L’intralipoterapia, tra le tecniche iniettabili non invasive, si è dimostrata a livello internazionale autenticamente sicura per la quasi totale assenza di effetti collaterali maggiori, scarsi disagi per i pazienti ed ottimi risultati a breve e lungo termine.
Può essere utilizzata anche all’interno di protocolli specifici, in combinazione con filler dermici o fili di trazione per risollevare i tessuti ptosici o per ripristinare i volumi. Credo fermamente che per ottenere e mantenere i migliori risultati estetici bisognerebbe sempre lavorare su tessuti sani e ben idratati, per questo motivo consiglio spesso la preparazione della pelle e la sua cura post-trattamento mediante un corretto stile di vita, una buona idratazione e l’utilizzo di cosmeceutici e/o peeling specifici, oltre che di nutraceutici.
SEI TU LA GIUSTA PAZIENTE?/SEI TU IL GIUSTO PAZIENTE?
La medicina estetica, grazie a tecniche innovative e trattamenti minimamente invasivi, permette ad ogni paziente di iniziare a prendersi cura del proprio viso, di valorizzarne i lineamenti e di prevenire o ritardare i segni dell’invecchiamento. Non esiste un’età per avvicinarsi alla medicina estetica e nemmeno un’età in cui allontanarsene. La nuova medicina estetica sta diventando infatti sempre più preventiva calibrando procedure su misura in maniera lungimirante, per preservare davvero la tua giovinezza, l’elasticità e la compattezza cutanea.
In linea generale i trattamenti di biostimolazione/bioristrutturazione e quelli di medicina rigenerativa sono adatti ad una vasta gamma di persone di varie età, ma particolarmente efficaci se desideri migliorare la qualità della pelle del viso, rendendola più luminosa, tonica e levigata. Potresti essere una buona candidata/o per i filler dermici se, oltre a migliorare la qualità della pelle, desideri ridefinire e volumizzare alcune zone del volto che, a causa del passare degli anni o di alterazioni di peso, hanno iniziato a perdere personalità e tono. Riservo il trattamento con botulino a chiunque presenti importanti rughe di espressione , specialmente se localizzate nel terzo superiore del volto. Già a partire dai 25-30 anni è possibile sfruttare la funzione preventiva della tossina botulinica che rieduca i muscoli del viso ma anche dopo i 30 anni e senza limiti di età per chiunque voglia ridurre l’aspetto rugoso del viso. Infatti sorridere, aggrottare le sopracciglia, strizzare gli occhi e persino masticare può portare ad evidenziare in modo più marcato le rughe, risultando in visi stanchi o arrabbiati.
LE TUE GIUSTE MOTIVAZIONI
Prima di iniziare ad approcciarti a trattamenti estetici iniettabili è necessario considerare ciò che desideri. Le iniezioni possono contribuire a rinfrescare il tuo aspetto e a sentirti meglio con te stesso. Sempre più frequentemente alcuni di voi iniziano a prendere misure preventive in anticipo ed in questo caso le iniezioni possono essere utilizzate per prevenire i segni dell'invecchiamento ancor prima che diventino visibili. Altri decidono di non sottoporsi alle iniezioni fino a quando le rughe non saranno più pronunciate. La decisione deve essere sicuramente presa in base alle esigenze individuali e alle preferenze personali. Nella mia filosofia il concetto di Medicina Estetica significa personalizzare l’espressione di bellezza adattandola di volta in volta alla valorizzazione della persona che ho davanti, avendo sempre come focus il tuo benessere psicofisico ed il rispetto delle tue proporzioni. Molti di voi hanno il desiderio di correggere e/o modellare una specifica parte del proprio viso, perché non conforme alle proprie aspettative. I trattamenti di medicina estetica, andando a trattare quelle parti del tuo viso che non soddisfano i tuoi desideri ti consentono di sentirti a tuo agio e di migliorare la tua auto-percezione, toccando la sfera delle relazioni intrapersonali ed interpersonali. Essa consente di modificare l’armonia dei tuoi lineamenti, senza stravolgerti, con notevole soddisfazione.
SCEGLI IL TUO TEMPO
La decisione di ricorrere alla medicina estetica è strettamente personale. Ricordo sempre che non esiste un’età ed un tempo specifico ma la scelta è strettamente correlata alla percezione che una persona ha di sé.
Quando ci si guarda allo specchio e ci si sente a disagio, o quando si iniziano a notare inestetismi e imperfezioni che mirano alla propria autostima, la medicina estetica potrebbe aiutare nel migliorare il benessere fisico e psicologico.
In ogni caso è importante sapere che più si invecchia, più può essere difficile ottenere risultati ottimali. Infatti le pazienti che iniziano presto ad essere trattate possono beneficiare di risultati più naturali e di qualità perché la loro pelle è ancora giovane. Tuttavia, anche se si è superata una certa età, le iniezioni possono contribuire a migliorare il proprio aspetto.
Per quanto riguarda la stagionalità ti ricordo invece che alcune procedure dovrebbero essere effettuate in determinati momenti dell’anno, per evitare problematiche legate a fattori esterni.
Filler dermici o botulino possono essere effettuati tutto l’anno, anche se l’esposizione prolungata al sole e le alte temperature potrebbero, in casi specifici, danneggiare una pelle già sensibile.
Sconsiglio invece di eseguire in estate Biostimolazioni o trattamenti di medicina rigenerativa con PRP e cellule staminali, nonché l’intralipoterapia, poiché il sole disidrata e toglie valore e durata al trattamento.
LA TUA EVOLUZIONE
Senza dubbio i risultati ottenuti con trattamenti di medicina estetica sono meno duraturi rispetto a quelli ottenuti con un intervento chirurgico e dipendono da paziente a paziente e dal tipo di materiale utilizzato.
Generalmente la durata di un trattamento con filler dermici è circa 6-9 mesi mentre l’effetto di rilassatezza del botulino inizia ad esplicarsi dopo 3-5 giorni dal trattamento e rimarrà evidente per 5-8 mesi.
Tuttavia, anche grazie all’utilizzo di protocolli mirati, vi è una costante bio-rigenerazione tissutale con produzione di tuo collagene ed elastina che permette di mantenere tonica e luminosa l’impalcatura della tua pelle.
Nell’immediato gli effetti collaterali più comuni sono un leggero fastidio e piccoli lividi attorno ai siti di iniezione, nonché gonfiore localizzato che si affievolisce nel giro di 24-48 h.
Sottolineo come un corretto stile di vita e la sinergia con validi cosmeceutici e nutraceutici permettono di prolungare l’effetto di ogni trattamento effettuato.